DIRETTA RADIO
DIRETTA VIDEO
PROGRAMMI

CAFE'DERICO'S
Con FEDERICO RIESI
Dal Lunedi al Giovedi
"Intrattenimento e tanto altro"
dalle 10.00 alle 11.00

VIDA LOCA
Con MIRIAM
Dal Lunedi al Venerdi
"Reggaeton & Urban Latin"
dalle 12.00 alle 13.00

DELICATISSIMO
Con ARTISTI VARI
Dal Lunedi al Venerdi
"Risate & Musica"
dalle 13.00 alle 14.00

2GETHER
Con MARCO VALOTTA & PEPPE CARUSO
Dal Lunedi al Venerdi
" Novità e Hit "
dalle 16.00 alle 20.00

REAL MIX
Con DJ'S VARI
Dal Lunedi al Mercoledi
" Vari Mixati & Dj's "
dalle 22.00 alle 24.00

REAL FOOD
Con BIANCO
Tutti i Mercoledi
"Novità Culinarie "
dalle 15.00 alle 16.00

LATIN NIGHT
Con CUBAGARDEN
Tutti i giorni
" Musica Latina "
dalle 04.00 alle 06.00

REAL GUEST
Con SPECIAL DJ
Tutti i Giovedi
" Un dj Guest che mixa dal vivo "
dalle 22.00 alle 23.00

REAL NIGHT
Con i DJ DELLA RADIO
I Venerdi & Sabati
" music mix "
dalle 22.00 alle 04.00

JUMP AROUND
Con FRANCESCO BIGBOY
Tutti i Venerdi
"Un ritorno negli anni 90'/ 2000 "
dalle 10.00 alle 11.00

RUN AWAY
Con MIKE & MIKE
Tutti i Sabati
"Viaggi & Sport "
dalle 12.00 alle 13.00

REAL DANCE
Con TIL POLITANO
Tutti i Sabati
"Classifica Dance "
dalle 17.00 alle 18.00

GUAPITA CHART
Con PEPPE CARUSO & ALEX BERTI
Tutti i Sabati
" Classifica Urban Latin & Reggaeton"
dalle 18.00 alle 19.00

CHIACCHIERICCI
Con SANDRO ERRE
Tutte le Domeniche
" Novità e Notizie stravaganti "
dalle 10.00 alle 11.00

SOUND OF THE STYORK
Con VALERIO MUSIC
Tutte le Domeniche
" Un'ora mixata "
dalle 22.00 alle 23.00
PALINSESTO
Ore 10.00 - 11.00 > CAFE'DERICO'S
Ore 11.00 - 12.00 > REAL DANCE
Ore 12.00 - 13.00 > VIDA LOCA
Ore 13.00 - 14.00 > DELICATISSIMO
Ore 16.00 - 20.00 > 2GETHER
Ore 04.00 - 06.00 > LATIN NIGHT
Ore 10.00 - 11.00 > CAFE'DERICO'S
<Ore 12.00 - 13.00 > VIDA LOCA
Ore 13.00 - 14.00 > DELICATISSIMO
Ore 16.00 - 20.00 > 2GETHER
Ore 22.00 - 24.00 > REAL MIX
Ore 04.00 - 06.00 > LATIN NIGHT
Ore 10.00 - 11.00 > CAFE'DERICO'S
Ore 11.00 - 12.00 > GUAPITA
Ore 12.00 - 13.00 > VIDA LOCA
Ore 13.00 - 14.00 > DELICATISSIMO
Ore 16.00 - 20.00 > 2GETHER
Ore 22.00 - 24.00 > REAL MIX
Ore 04.00 - 06.00 > LATIN NIGHT
Ore 10.00 - 11.00 > CAFE'DERICO'S
Ore 12.00 - 13.00 > VIDA LOCA
Ore 13.00 - 14.00 > DELICATISSIMO
Ore 16.00 - 20.00 > 2GETHER
Ore 22.00 - 23.00 > REAL GUEST
Ore 04.00 - 06.00 > LATIN NIGHT
Ore 10.00 - 11.00 > JUMP AROUND
Ore 12.00 - 13.00 > VIDA LOCA
Ore 13.00 - 14.00 > DELICATISSIMO
Ore 16.00 - 20.00 > 2GETHER
Ore 22.00 - 04.00 > REAL NIGHT
Ore 04.00 - 06.00 > LATIN NIGHT
Ore 11.00 - 12.00 > REAL FOOD
Ore 12.00 - 13.00 > RUNWAY
Ore 17.00 - 18.00 > REAL DANCE
Ore 18.00 - 19.00 > GUAPITA
Ore 22.00 - 04.00 > REAL NIGHT
Ore 04.00 - 06.00 > LATIN NIGHT
Ore 10.00 - 11.00 > CHIACCHIERICCI
Ore 22.00 - 23.00 > SOUNF OF THE STYORK
Ore 04.00 - 06.00 > LATIN NIGHT
DJ E SPEAKERS

MARCO VALOTTA Speaker e Conduttore radiofonico
Mostra altro
Nasce come speaker e vocalist nel 1998 nelle discoteche di Roma. Dal 1999 incomincia a fare ala radio come spalla, poi co-conduttore e nel corso degli anni come conduttore di programmi. Speaker inviato e Vocalist per alcune Radio Nazionali e Conduttore del programma radiofonico " Musicomio " che attualmente va in onda in molte regioni d'Italia. Oltre la conduzione, scrive ed Interpreta tutti i personaggi che vanno in onda nel programma. Direttore Artistico di Real Radio

MAX COCCOBELLO, DJ, Producer e Speaker
Mostra altro
Autore italiano Classe 1972. All'età di 16 anni,nel 1988, si ritrova, grazie alla passione innata per la musica, ad organizzare le prime feste con un gruppo di fidati amici di scuola e così comincia a fare le prime esperienze come Dj. Era la fine degli anni 80 dove si ballava al ritmo di Datura e Snap. A partire dal 1990 inizia a lavorare per diversi locali dell’area Romana e d'Italia. Successivamente inizia le prime esperienze radiofoniche collaborando per alcune radio del Lazio. Nel 2007 entra a far parte dello staff di m2o Radio, il network italiano dance per eccellenza, interpretando il personaggio comico del “Colonnello” per il morning show “A Qualcuno Piace Presto” e lavorando, dietro le quinte, per alcuni programmi dance. Parallelamente alla collaborazione per m2o, produce diversi dance show mixati per alcune radio nazionali ed estere e dal 2011 al 2014 è in onda la sera su Radio Manà Manà, una realtà radiofonica del Lazio, col suo programma comico "Oasi Manà" di cui è ideatore, autore e speaker. Da settembre 2014 realizza un nuovo progetto dance dal taglio internazionale dal nome “Enjoy The Music” in onda attualmente su alcune radio estere (America, Canada, Francia ed Inghilterra). Si affaccia, inoltre, a partire dal 2011 al mondo delle produzioni lavorando su diversi remix e producendo brani dance e pop inediti.

LUCA CUCCHETTI DJ, Speaker e Conduttore
Mostra altro
inizia la sua carriera di dj nel 1982, affermandosi in locali romani quali Piper, Much More e Veleno, discoteca dove tiene a battesimo la carriera di Lorenzo Cherubini (Jovanotti). Nel 1983 emette i primi vagiti da conduttore a Radioroma,nel 1984 a Radio Stand By ha il suo spazio Dance in aperta concorrenza di orario col il Fratello Faber che conduceva un programma analogo su RDS. Qui con Filippo Clary instaurò una vera e propria AREA DANCE che fu il preludio al passaggio di testimone della radio alla sorellina Radio Music. Di seguito fa il direttore artistico a radio Jolly per poi fare il salto nei network nazionali come RDS e Radio DJ. Divoratore di house, techno e nuova elettronica in genere, è stato negli anni Novanta uno dei maggiori dj e organizzatori italiani di rave. Luca Cucchetti alias OMBRELLARO and BRESAOLAMAN...mitica voce di CENTROSUONORAVE 1990-1992 ed AUTORE DEL RECORD MONDIALE DI CONDUZIONE RADIOFONICA consecutiva ( 50 ore !) per la raccolta di fondi per un DJ malato di Cancro. Ha diretto locali come il Qube e lanciato la festa di culto «Mucca Assassina». Ha lavorato come speaker a Radio Centro Suono e mixato per i maggiori network italiani;regista per undici anni a Rai Radio 2; dj e organizzatore della manifestazione DJazz Set di Villa Celimontana (Roma). Ha remixato e prodotto «The House of God», disco di riferimento per le produzioni techno house di tutti i tempi. Ha prodotto artisti come Orlando Johnson, L.A. Style, Eric Daniel; formato gruppi quali Mad Dj's Band; avviato la carriera di Ice One. Il 6 giugno 2009 è uscito il suo primo cd "DA NESSUN DORMA A OH GOD IN MY ASS". Preceduto da un lancio in anteprima delle sue tracce, durante il periodo di Natale 2008, per il 2010 la nuova frontiera di Luca si chiama “ RADIOMAN ” questa è la sfida del futuro ! Infatti tornato alla direzione di una radio FM ( Qlub Radio ) e di una WEB ( www.radiodancemusic.com) si pone come obbiettivo di conquistare più piattaforme multimediali possibili evolvendo come la Ns società, sempre piu tecnologica, ed è già previsto lo sbarco del “ Ciccione Volante in televisione nel DVBT digitale Terrestre , nella radio digitale DAB e nel Podcast : una volta il DJ al suo massimo splendore si accorgeva di essere avanti con gli anni e quindi inevitabilmente iniziava il suo canto del cigno ma... Luca? lui semplicemente ha deciso di evolversi ! ( Giorgio Di Marco ).

FEDERICO RIESI Speaker e Conduttore
Mostra altro
La radio è la mia passione; ho iniziato quasi per gioco ma poi ci son finito dentro! Ho studiato lingue straniere ma in radio parlo in Italiano! Il mio percorso artistico parte dai villaggi vacanze in qualità di animatore, passando per le web radio ,radio locali del Piemonte fino alla FM nazionale: m2o, dopo essermi aggiudicato il premio come miglior format e miglior conduzione al festival delle Radio Universitarie Italiane. Dai programmi del weekend sono passato alla fascia giornaliera, fino alla conduzione del Morning Show. Insieme alla radio ho alternato l'attività di presentatore oltre che di autore. Frequento i Social, guardo le Serie e mangio la Carbonara, ma subito dopo vado a correre o a smaltire in bicicletta!

PEPPE CARUSO Speaker e Conduttore.
Mostra altro
Speaker, presentatore, frontman. La sua passione per la radio inizia nel 1988 e dopo poco tempo la sua voce si ascoltava in mezza Sicilia. Oltre alla radio, negli anni scopre anche il fascino della TV.

FRANCESCO BIGBOY, Speaker e Conduttore
Mostra altro
Cresciuto con la voglia di cantare e suonare mai completamente realizzata, dal 1993 inizia come disc jockey, speaker, tecnico e animatore presso Radio Studio 24 e in tantissimi locali marchigiani. La sua esperienza radiofonica continuerà poi dal 2001 a RVE, emittente della città di Jesi. Nel 2005 vince il Cormorano Djs Festival, e nel 2009 l’Etho Dj Contest, manifestazioni che accresceranno ancora di più la sua popolarità e la grande attitudine alle performance dal vivo come disc jockey e vocalist. Dopo una pausa di quasi 8 anni dalla radio, nel 2017 riparte con nuovi progetti ed esperienze artistiche, tra cui Jump Around 2.0 e Booom, programmi speakerati dalla conduzione fresca e informale. Nel 2018 esce il suo “Volevo essere Albertino”, un libro che per molti rappresenta uno specchio generazionale in cui rivedersi, un vero viaggio in cui le radici non sono dimenticate o ritrovate, ma prepotentemente presenti in tutto ciò che si fa – anche distante da ciò che si sarebbe voluti essere.

FABIO ONOFRI, Dj
Mostra altro
Dee Jay e Producer, in arte DJ NINJA. Iniziai Come Dj Amatoriale Per Passione (In Quanto Amavo La Musica Dance),Nel 2005,con Un Piccolo Controller,Da Autoditatta,ma la Vera Svolta Lo Avuta Nel 2014 , Isrivendomi Alla Double Fab Dj School Come Allievo Privato ,Li C'è Stato Il Passaggio Da Dilettante a Professionista, Incominciando a Conoscere Anche La Produzione e Il Lavoro dei Dj Set Di Come Impostarli Per La Radio, Ho Avuto Sempre La Passione Per Il Genere Dance Anni 90/2000,In Quanto La Sento Abbastanza Mia ,Che Dire Una Bella Passione Che Penso Portero Avanti Per tutta La Vita.

TIL POLITANO, Dj
Mostra altro
Nato nella metà degli anni 70, Til, si appassiona alla musica, grazie ad un Impianto Hi-Fi, che il Padre comprò per casa. Da lì, affascinato dalle musicassette, dai vinili e dai bassi sprigionati dalle casse, sente dentro di lui il crescere di una passione che da lì a breve divenne concreta. E così, chiuso in cantina, con il giradischi ed una piastra per le cassette, collegati ad un primitivo Mixer, iniziò con le prime rudimentali tecniche. Non accontentandosi di ciò è sempre alla ricerca di nuovi stimoli, realizzò il sogno di una vera Consolle, all’età di 16 anni: “La ricordo ancora - racconta con nostalgia - i miei primi piatti ed un mixer, racchiusi in una custodia autocostruita” Da lì in poi, si aprirono le porte di Club e Disco Pub per una “carriera artistica” in ascesa. Tra la Fine degli anni 90 e l’inizio del 2000, accetto una nuova sfida artistica. Decise quindi di accettare l’offerta di partire come Animatore Turistico. Dividendosi tra risvegli muscolari, giochi aperitivo e tornei sportivi, non aspettava altro che, la sera, salire in Consolle per divertirsi e far divertire tanta gente. “Questo è il vero spirito di noi Dj’s, la nostra missione, il nostro credo” Passarono gli anni e Til si vide diviso tra la musica, il divertimento ma soprattutto gli studi. Così facendo, si Laureò con ottimi voti in Scienze Geologiche...nei primi anni 2000 (tanti lustri fa) “Un mix di ore passate sui libri e davanti una consolle, fanno si che uno si migliori e cresca sempre, culturalmente,interiormente e tecnicamente” Sia in campo lavorativo, così come in quello artistico, Til, ebbe ed ancora oggi raccoglie successi e soddisfazioni. “Del tutto casuale, fu l’incontro con Henry Pass: grande persona e grande artista, che stimo tantissimo”. “Una serata che segnò l’inizio di un binomio artistico e di un’amicizia che non muore quando finisce la musica” Intrapreso quindi un viaggio multicolore nei più grandi Club italiani. “Dal profondo sud fino al Sestriere, passando per Riccione, Versilia, Asti, Milano, Roma, Abruzzo, Campania e Puglia...insomma tante sono state le tappe”. “Strabilianti e scintillanti serate dietro ad una consolle, con in calore e la partecipazione di tante persone straordinarie”. Oltre le serate, attualmente Til affianca Henry Pass nelle trasmissioni radio con le sue “incursioni” ironiche e pungenti. “Il binomio, si ripropone quindi anche in radio...ma dovreste ascoltare cosa diciamo in macchina durante i nostri spostamenti: dovremmo installare un microfono in auto” Ricordando un motto di Henry Pass, concludo dicendo: “vado e continuò ad andare, altrimenti noia mi coglie”. “Non fermiamoci mai, la vita è breve e va vissuta a BPM elevati”

CRISTIAN LOI, Dj
Mostra altro
Cristian Loi Classe 78, Romano ma da qualche Anno adottato dalla Puglia, Nasce in una Famiglia ricca di Musica con un Papa’ che suona e colleziona strumenti a fiato e lo iscrive a soli 5 Anni nella Scuola di Musica del suo Quartiere... Da li in poi Cristian inizia a suonare il Sax Contralto e si sta preparando per l’Esame al conservatorio. Ma si appassiona al Clubbing al lavoro del Dj e con qualche sacrificio si compra i suoi primi giradischi ed inizia la sua avventura e sperimentazione, osservando i piu’ grandi Djs Romani e non solo nei loro live”

VALERIO MUSIC, Dj & Producer
Mostra altro
Valerio Music (Valerio Raponi) produttore musicale e dj della provincia di Roma residente nel Canton Zurigo (Svizzera). La carriera di produttore musicale inizia nel 2008, ma le produzioni musicali più rilevanti arrivano nel 2016. I progetti musicali sono supportati nei loro dj set da: Leandro Da Silva, Gary Caos, Derek Reiver, Mimmo Errico, Ivan Cappello, Vlad Rusu, Paul Jockey, Michael Carey a.k.a. Enyo e Stephan Dodevsky. Moderatore di We'll be stoned, un programma radiofonico della Stoned Stork Records, che viene trasmesso su due stazioni radio con sede in Italia e Argentina. Le ultime uscite sono state GOOD TIMES WITH YOU feat. SAMJARA è stato anche remixato dal produttore musicale argentino Mariano Santos e ELEPHANT entrambi pubblicati dalla Stoned Stork Records. Dal 2018 al 2019 ha rilasciato molti brani musicali come: TONIGHT, PURE HOUSE, GO GET UP e BACK TO CHURCH pubblicati da Stoned Stork Records. In passato le collaborazioni nelle produzioni musicali più rilevanti sono state con il cantante e speaker radiofonico Dr. Feelx con l'EP One nel 2016 pubblicato dalla Lupin Lab Records.”
CORSI SPEAKER
SCOPRI IL CORSO E LE SUE LEZIONI
Mostra altro
Lezione 1 – COS'E' LA RADIO
. La radio
. I ruoli di una radio
. I format radiofonici
. ABC della radio
Lezione 2 – COME FUNZIONE IL CLOCK RADIO
. Annuncio e Disannuncio
. Cosa è il Clock Radiofonico ed il Palinsesto
. Programma Radiofonico: come strutturarlo in base all’idea
. Scelta della musica del programma in base al tipo di conduzione e al tipo di programma
. Come selezionare gli argomenti di cui parlare
. Pratica: prove di diretta radiofonica con registrazione e riascolto
Lezione 3 – DIZIONE E GRAMMATICA
. Principi di Dizione
. Grammatica
. Sinonimi e Contrari
Lezione 4 - IL CONDUTTORE RADIOFONICO
. Il percorso professionale di un Conduttore Radiofonico
. Lo speaker radiofonico come voce promozionale dell’azienda
. Quanto deve durare l’intervento di uno speaker
. Le regole fondamentali di un conduttore radiofonico
. Pratica: prove di diretta radiofonica con registrazione e riascolto
Lezione 5 – IL TALK RADIO
. Di quali argomenti si parla in radio?
. Come si scrive una notizia per la radio
. Come leggere un testo in diretta simulando l’improvvisazione e la naturalezza
. Come parlare più veloce e scandire le parole
. Pratica: prove di diretta radiofonica con registrazione e riascolto
Lezione 6 – SAPER GESTIRE UN IMPREVISTO
. Improvvisazione
. Tecnica del Dialogo
Lezione 7 – IMAGE, RAMP, TEASER, INTRO/OUTRO, CODA-INTRO
. Come rilanciare l’immagine della radio dopo la pubblicità: l’Image Ramp
. Come anticipare una notizia in modo “attrattivo”: il Teaser
. Cos’è un Intro ed Outro e come prenderlo nel modo giusto
. Parlare tra due brani senza interruzione: il Coda-Intro
. Pratica: prove di diretta radiofonica con registrazione e riascolto
Lezione 8 – SOFTWARE RADIO
. Programmi Regia
. Programmi per Post Produzione
. Come si usano I programmi
. Pratica
Lezione 9 – STRUTTURA E PRATICA DI CONDUZIONE
. Note essenziali per strutturare una puntata
. Pratica di conduzione
Lezione 10 – REGISTRAZIONE DEMO PER I PARTECIPANTI
. Riepilogo generale delle argomentazioni trattate nelle lezioni precedenti
. Pratica: Realizzazione di una demo radiofonica per tutti i partecipanti
Lezione 11 - DIRETTA PER I PARTECIPANTI SU REAL RADIO
. Realizzazione di una trasmissione in diretta per tutti i partecipanti
Lezione 12 – DIRETTA E ATTESTATO
. Consegna Attestati + Gadget di Real Radio
. Pratica: realizzazione di una trasmissione in diretta per tutti i partecipanti
Attestato
Ogni partecipante riceverà un Attestato di Partecipazione da poter allegare al proprio Curriculum Vitae ed utilizzare come biglietto da visita nel proporsi alle emittenti.
Alla fine del corso gli allievi ricevono:
. Attestato di Frequenza
. Demo Radiofonica
. Gadgets di Real Radio
. E-Book
Conduzione programma radiofonico
Al termine del corso i partecipanti piu' conformi al palinsesto artistico della radio avranno l’opportunità di condurre un programma radiofonico che andrà in onda su Real Radio
Chi insegna?
Marco Valotta (Direttore Artistico di Real Radio e conduttore del programma radiofonico Musicomio in onda in tutta Italia)
Max Coccobello (Speaker e Dj di network e radio locali come m2o Radio, Radio Manà Manà, Real Radio)
Mario Valotta e Maria Concetta Valotta ( Per la Dizione, Grammatica, Sinonimi e Contrari )
Serve avere già esperienza nel settore per partecipare al corso?
Per partecipare al Corso di Conduzione Radiofonica non è necessario avere esperienze precedenti in campo radiofonico e nessun limite di età, serve solo una grande passione per la radio e la conduzione radiofonica nello specifico
.
Il corso ha una durata di tre mesi ( 12 Lezioni ) una volta a settimana dalle 2 alle 3 ore ( dipende dalla lezione )
EMAIL: direzione@realradio.it
LINEA DIRETTA H24
3356375335
3703414282
3313625188
Iscriviti al corso € 390,00 + iva
Chiamaci per tutte le info

CONTATTI
WhatsApp Diretta
Direzione
Direzione Artistica
Dirette ed Eventi
GIOCA CON NOI
Gioca con Real Radio
GIOCA CON REAL RADIO

I NOSTRI SOCIAL